GRI come “Framework User Friendly” idoneo a identificare il livello della Corporate Social Performance aziendale (CSP)

link5a

Attraverso la ricerca qualitativa, il paper di Thomas. (2019), analizza empiricamente il feedback dei senior manager che hanno pubblicato report sulla CSP seguendo il framework Global Reporting Initiative. Sono stati condotti numerosi studi di casi con interviste semi-strutturate per valutare se l'attuale quadro GRI consentono in maniera appropriata di misurare il valore non finanziario dei risultati sociali e ambientali dell’azienda, ovvero in una parola la sua CSP. Nessuno degli intervistati ha ritenuto che il GRI consentisse loro di misurare in maniera efficace il valore della propria CSP.

Se gli Stakeholders non saranno in grado di misurare tale valore, la relazione non rivelerà il valore reale della CSP sulla società e gli Stakeholders rimarranno, mal informati e incapace di interpretare il CSP e di apprezzarne il valore.

Knebel, and Seele, (2015) mirano ad esaminare la completezza dei risultati del GRI nei rapporti societari non finanziari. I risultati della ricerca indicano una mancanza di completezza degli indicatori chiave di performance del GRI nei report.