Quando un’azienda può essere definita sostenibile
La rilevanza della misurazione della Corporate Social Performance aziendale è chiaramente descritta dalla ricerca accademica.
In questa sezione, puntiamo a fare alcuni passi logici per evidenziare il legame tra la questione della sostenibilità e le metriche volte a misurarla. In sostanza, dovremmo considerare principalmente due aspetti.
- Da un lato, abbiamo il concetto di sostenibilità, considerando anche come, nel tempo, la Responsabilità Sociale d'Impresa [(RSI) o in inglese Corporate Social Responsibility (CSR) o ancora Corporate Social Performance (CSP)] è cambiata nelle determinanti che contribuiscono alla sua definizione.
- Dall'altra parte, ci riferiamo ad un sistema di metriche che consentono la misurazione della CSR, e quindi occorre introdurre il quadro ESG (Ambiente, Sociale e Governance).
In sintesi possiamo dire che un'azienda può essere definita socialmente responsabile nella misura in cui supera i requisiti obbligatori dettati dalle disposizioni di legge, integrando così le strategie e le operazioni sociali, ambientali, etiche, dei diritti umani e dei consumatori (Crifo et al., 2019).