Misurare la Corporate Social Performance (CSP)

link7aLa Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI), come definita dalla Piramide di Carroll (Carroll, 1979), è classificata in pilastri economici, legali, etici e filantropici, con una parte ambientale solo parzialmente inclusa nel pilastro legale.

Gli studiosi moderni (Lee et al., 2019; Weber, 2008, per citarne alcuni) aggiungono una dimensione ambientale alla Piramide della RSI di Carroll. Da questo punto di vista, l'impegno ambientale è un sottoinsieme della Corporate Social Responsibility o della sostenibilità aziendale, sebbene vi sia una crescente enfasi sulla responsabilità ambientale delle imprese (Cai et al., 2016).

Gli studiosi accademici hanno quindi iniziato a identificare più chiaramente le dimensioni della RSI. Bansal (2005) ha affermato che la Responsabilità Sociale d'Impresa ha rappresentato diverse dimensioni: economica, sociale e ambientale. Renneboog et al. (2008) hanno sostenuto che con il concetto di RSI possiamo fare riferimento alle decisioni aziendali che promuovono le questioni Sociali, di Corporate Governance, Etiche e Ambientali.